Cosa serve per fare Sup

Per prendere parte a questa disciplina, anche soltanto una volta, bastano sostanzialmente una tavola adeguata ed una pagaia. La tavola per il Sup dev’essere della giusta misura, e possibilmente studiata per far comprendere anche ad un principiante assoluto dov’è il punto corretto per posizionare i piedi. Di solito, per questo motivo, le tavole hanno un contrassegno centrale, che indica dove stare per non squilibrare il baricentro. Il materiale di una tavola da Sup può essere la resina epossidica con fibra di vetro, il legno o addirittura il carbonio, soprattutto se si parla di tavole professionali. La pagaia può essere di acciaio, alluminio o carbonio, e questo ovviamente condiziona la sua pesantezza.
Il vantaggio economico del Sup, anche se praticato occasionalmente, è che non bisogna dotarsi di un particolare abbigliamento tecnico: bastano i propri vestiti o il costume. Tuttavia, per precauzione è sempre meglio, anche se si nuota bene, indossare un giubbotto salvagente (alcune scuole di surf o centri di diving lo impongono per legge), perché non si sa mai come si potrebbe cadere in acqua.

Exit mobile version